Fatti trovare su Google con un Profilo dell’attività

Google My Business è una potente piattaforma che consente alle aziende locali di gestire la loro presenza online. Attraverso questa piattaforma, è possibile controllare come la tua azienda appare sui risultati di ricerca di Google, su Google Maps e persino su Google Assistant. In questo articolo, ti guidero attraverso tutti gli aspetti della gestione di Google My Business per massimizzare la visibilità online e attirare più clienti locali.

Creazione del Profilo Aziendale Il primo passo per gestire con successo Google My Business è creare un profilo aziendale accurato e completo. Inserendo le informazioni aziendali, comprese l’indirizzo, il numero di telefono, l’orario di apertura e le categorie pertinenti.

Ottimizzazione delle Informazioni Una scheda informativa ben compilata è fondamentale, ma l’ottimizzazione va oltre. Aggiungere foto di alta qualità, descrizioni dettagliate dei servizi e recensioni autentiche per migliorare la tua presenza online.

Gestione delle Recensioni Le recensioni dei clienti sono estremamente importanti.  Rispondere alle recensioni positive e negative e mantenere una reputazione online positiva.

Pubblicazione di Contenuti Google My Business consente di pubblicare aggiornamenti, offerte speciali e eventi. E’ molto importante utilizzare questa funzionalità per coinvolgere i tuoi clienti e attirarne di nuovi.

Monitoraggio delle Prestazioni Google My Business fornisce dati utili sulle visualizzazioni, i clic e le chiamate. Utilizzare queste metriche per valutare l’efficacia della tua presenza online e apportare miglioramenti.